Tutta Scena Teatro – martedì 11 giugno 2024

Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm

martedì 11 giugno 2024 ore 14

● PARTIZAN LET’S GO!

ideato e diretto da Pako Graziani e Alessandra Ferraro
con Andrea Cota e Michele Baronio

In quattro capitoli, la performance crea una “risonanza” di rumori, che nella sua diversificazione evoca la divisione per parti della società, e la necessità, per ognuno, di decidere da che parte stare. Margine Operativo, che porta nel suo DNA la coscienza che l’arte è un dispositivo che può creare cambiamenti, decide di scrivere questo spettacolo spinto dalla constatazione che, nonostante siano passati più di settant’anni dalla sconfitta del fascismo, l’Europa sta ancora affrontando la sfida contro la crescita delle destre estreme e della cultura xenofoba.
‘Partizan let’s go!’ parte come un cabaret surreale e poi si trasforma, nel 3° e 4° capitolo, in una macchina emotiva e delicata della memoria collettiva. Il 3° capitolo (‘8 coltellate’) è dedicato a Renato Biagetti – ucciso a Roma dai fascisti nel 2006 – in cui utilizziamo come testi una parte di una lettera che ha scritto sua madre: «non temo i fascisti, ma gli indifferenti». Il 4° capitolo è un viaggio accompagnato da stralci di lettere di partigiani e partigiane tratte dalla raccolta ‘Io sono l’ultimo – lettere di partigiani italiani’, da cui abbiamo scelto lettere che raccontavano aspetti quotidiani della loro vita da partigiani in guerra, per ritrovare l’umanità delle scelte politiche.

https://archive.org/details/partizan.let.s.go (33′)
info http://www.margineoperativo.net/partizan-let-s-go/

ore 14:35

● FINISCE PER “A”

di Eugenio Sideri
con Patrizia Bollini
regia Gabriele Tesauri

Alfonsina pedala, pedala veloce sulla sua bicicletta.
Poco importa se i capelli non sono lunghi e vaporosi ma corti, “alla maschietto”…
Poco importa se le gambe non sono lisce e snelle, ma tozze e muscolose…
Poco importa se tutti la prendono per “matta”…
Poco importa se viene vista come un fenomeno da baraccone…
Lei corre, sulla sua bicicletta, e pedala pedala pedala.
Facile a dirsi, oggi, di una donna che corre in bicicletta, ma meno facile 92 anni fa, precisamente nel 1924, quando Alfonsina Morini, maritata Strada, si iscrive e partecipa al Giro d’Italia. Prima ed unica donna a farlo, in quel tempo. Uno scandalo, per quella “corriditrice” che tutti credevano volesse sfidare gli uomini, ‘i maschi’. Ma Alfonsina voleva solo volare sulle ruote, correre nel vento, arrampicarsi per le montagne. E “il diavolo in gonnella” lo fece. Per tutta la vita, perché per tutta la vita la sua grande passione per le due ruote continuò.

https://archive.org/details/finisce.per.a (41′)
info https://www.facebook.com/finiscepera/

ore 15:15

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 24^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI
Roma, 15>29 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/10/margine-operativo-attraversamenti-multipli-24-edizione/
● Lorenzo Gardino, direttore della comunicazione, presenta l’8^ edizione del festival multidisciplinare LA CITTÀ IDEALE
Roma – Municipio V, 01 giugno > 25 luglio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/01/la-citta-ideale-8-edizione/
● Lucrezia Lo Bianco dell’Associazione Pantera 90 Archivio presenta l’evento PANTERA ALL’ASSALTO – archivi, pantere e altri animali fantastici
Roma – centro sociale Brancaleone, sabato 15 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/06/10/associazione-pantera-90-archivio-pantera-allassalto/
● Alino, uno dei curatori, presenta la mostra PALESTIN HURRA – collettiva di fumettisti e illustratori per la Palestina libera
Roma – Villaggio Globale, 22 Maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/22/palestin-hurra-villaggio-globale/
● Gabriella Romano presenta il suo libro FASCISM’S LGBT FORGOTTEN VICTIMS – asylums and internment, 1922>1943 (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/24/gabriella-romano-fascisms-lgbt-forgotten-victims-asylums-and-internment-19221943/
● Cinzia Dal Maso presenta il suo libro FEMMINACCIE IMPUDENTISSIME (2023)
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/cinzia-dal-maso-femminaccie-impudentissime/


● l’Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica


segnalazioni:

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta PAESAGGI – l’arte dialoga con il paesaggio, prima sessione della 6^ edizione del festival PORTRAITS ON STAGE
8 Comuni della Valle dell’Aniene, 12 maggio > 14 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/08/paesaggi-portraits-on-stage-6-edizione/
● Pietro Dattola, direttore artistico, presenta la 14^ edizione di INVENTARIA – la festa del teatro “off”
Roma – 4 teatri, 10 maggio > 13 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/06/25305/
● Alberto D’Amico presenta la rassegna letteraria LIBRIDINE
Roma – Studio Campo Boario, 24 maggio > 16 giugno 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/23/alberto-damico-aenigma-libridine/
● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta la 7^ edizione di GAU – Gallerie d’Arte Urbana
Roma – Cinecittà, da domenica 05 maggio 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/04/gau-gallerie-darte-urbana-7-edizione/
● Alex Montanaro del collettivo Magma, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione della rassegna itinerante ELEMENTI
02 giugno > 14 agosto 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/05/31/elementi-5-edizione/


TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 – 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l’Archivio completo di TuttaScenaTeatro e RadioTeatro in podcast:
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/archivio-tutta-scena-teatro-2024
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/archivio-tutta-scena-teatro-2023
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/archivio-tutta-scena-teatro-2022
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9

Buon ascolto!

Lascia un commento